
AGENZIA DELLE ENTRATE
Modifiche apportate alla procedura DOCFA (nuova versione 4.00.5)
Nuovi criteri di classamento di taluni immobili ubicati nell'ambito dei porti di rilevanza economica nazionale e internazionale di competenza delle autorità di sistema portuale di cui all'allegato A alla legge 28 gennaio 1994, n. 84. Modifiche apportate alla procedura DOCFA (nuova versione 4.00.5) ed al relativo servizio di trasmissione telematica (SISTER)
PUBBLICIZZAZIONE DEGLI ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI, AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 33, DEL DECRETO-LEGGE 3 OTTOBRE 2006, N. 262, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 24 NOVEMBRE 2006, N. 286, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI
NEWS
COMUNICAZIONE DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO DI TREVISO
EMERGENZA SANITARIA PER CORONAVIRUS - MODALITÀ DI RICHIESTA EROGAZIONE DEI SERVIZI CATASTALI EROGATI SU APPUNTAMENTO
>CENSIMENTO IN CATASTO DELLE CANTINE E DELLE AUTORIMESSE-SCHEMI ESEMPLIFICATIVI E PRECISAZIONI IN TEMA DI VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI DOCFA
>EMERGENZA SANITARIA PER CORONAVIRUS SERVIZIO DI ISPEZIONE IPOTECARIA CERTIFICATI IPOTECARI E RILASCIO DI COPIE MODALITÀ DI RICHIESTA E DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
>ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MOD. F24 ELIDE
Si comunicano le nuove modalità di versamento dei tributi presso gli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle Entrate, in relazione ai servizi ipotecari, che dovranno essere osservate a partire dal 2 gennaio 2020.
Si allegano la Risoluzione n.100/E del 10 dicembre 2019 con i relativi chiarimenti, le istruzioni per la compilazione e l’istanza per la correzione di dati erroneamente indicati
>APPROVAZIONE AUTOMATICA DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO DEL CATASTO TERRENI CON CONTESTUALE AGGIORNAMENTO DELLA MAPPA E DELL’ARCHIVIO CENSUARIO. RILASCIO DELLA VERSIONE 10.6.1 DELLA PROCEDURA PREGEO 10.
Risoluzione 1/E di accompagnamento alla procedura PREGEO 10 versione 10.6.1
> ACCATASTAMENTO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI SU AREA DEMANIALE
> CANCELLAZIONI DEI DATI DI CLASSAMENTO DI ALCUNE UNITA' IMMOBILIARI IN FASE DI REGISTRAZIONE DCFA
> ATTIVITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE DEGLI ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI, ai sensi dell'art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.
Variazioni colturali 2018 allegato3b-mod14t
> INDIVIDUAZIONE DI NUOVE TIPOLOGIE DI UTENTI INCARICATI DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI.
Modifiche al decreto dirigenziale 31 luglio 1998, concernente modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti.
L'Agenzia delle Entrate, a seguito di numerosi solleciti da parte del Consiglio Nazionale e degli Ordini professionali, ha reso noto con Provvedimento 53616 del 9 marzo 2018 che sono stati inseriti gli Architetti e gli Architetti Iunior tra i soggetti da includere tra gli incaricati della trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni di successione.
Atteso che dal 1° gennaio 2018 non vi sarebbe più stata la possibilità di presentare le dichiarazioni con le modalità tradizionali, è stato emanato il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 305134 del 28 dicembre 2017 che ha differito al 1° gennaio 2019 l’obbligo di trasmettere esclusivamente in via telematica le dichiarazioni di successione.
Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 536166 del 9 marzo 2018
> SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DINAMICA DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE
Provvedimento e comunicato stampa
> INFRASTRUTTURE DI RETI PUBBLICHE DI COMUNICAZIONE - PROFILI CATASTALI
> FABBRICATI RURALI CENSITI AL CATASTO TERRENI DA DICHIARARE AL CATASTO EDILIZIO URBANO - Obblighi dell'intestatario catastale
> ACCATASTAMENTO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI SU AREA DEMANIALE
Nota del 13.12.2016 prot. n. 219168
> ATTIVITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE DEGLI ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI, ai sensi dell art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni
Il 31 dicembre 2016, salvo diversa comunicazione, è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di apposito comunicato riguardante le particelle oggetto di variazione.
Gli elenchi delle particelle oggetto di variazione, un manifesto e un modello di segnalazione di incoerenze saranno consultabili, presso gli albi on-line dei Comuni territorialmente competenti, per i 60 giorni successivi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Variazioni colturali 2016 allegato 2 Manifesto
Variazioni colturali 2016 allegato3a-mod14t
> ATTRIBUZIONE DEI NUOVI CODICI FISCALI PER LE INTESTAZIONI CATASTALI DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLO STATO - Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali
> CHIARIMENTI OPERATIVI IN MERITO ALLE ATTIVITÀ CONNESSE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ART. 1 COMMI 21 E SEG. LEGGE N. 208/2015, nonché alla redazione degli atti di aggiornamento con la procedura Docfa 4.00.3
> CONSERVAZIONE ATTI DI AGGIORNAMENTO CATASTALE PREGEO E DOCFA
L’Agenzia del Territorio – Direzione Centrale Catasto Cartografia e Pubblicità Immobiliare informa che a partire dal 2 maggio 2016 gli atti tecnici di aggiornamento catastale Pregeo e Docfa saranno conservati esclusivamente su supporto informatico nel Sistema di Conservazione dei Documenti digitali (SCD).
Nella nota si fa presente che l’accesso diretto al documento informatico conservato, per una sua consultazione o rilascio di copie, è permesso al Responsabile della Conservazione e ai soggetti da esso delegati attraverso i sistemi operazionali denominati “Territorio Web”.
> UNITÀ IMMOBILIARI URBANE A DESTINAZIONE SPECIALE E PARTICOLARE - nuovi criteri di individuazione dell'oggetto della stima diretta. Nuove metodologie operative in tema di identificazione e caratterizzazione degli immobili nel sistema informativo catastale (procedura docfa).
> ADEMPIMENTI CATASTALI E RAVVEDIMENTO OPEROSO - MODIFICHE INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 ALL'ART.13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.472 DEL 18 DICEMBRE 1997 - IMPLEMENTAZIONE DELLE PROCEDURE INFORMATICHE E INDICAZIONI OPERATIVE [ENTRATE|AGEUPTTV|REGIST
Comunicazione Agenzia del 06.10.2015
Procedura per ravvedimento operoso
> OBBLIGATORIETÀ DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA, CON MODELLO UNICO INFORMATICO CATASTALE, PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO
I documenti devono essere sottoscritti con firma digitale e sono inviati attraverso la piattaforma Sister, che prevede l’abilitazione al servizio presentazione documenti, previa compilazione e invio della domanda di abilitazione al servizio.
Provvedimento n.35112 del 11.03.2015
> PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO GEOMETRICO CON LA PROCEDURA PREGEO - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale catasto e Cartografia
> PREGEO 10 VER. 10.6.0 - MODALITÀ OPERATIVE PER LA REDAZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO CON LA NUOVA PROCEDURA DURANTE IL PERIODO DELLA SPERIMENTAZIONE
Comunicazione Agenzia delle Entrate
> PUBBLICAZIONE DEI NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI A SEGUITO DELLE DICHIARAZIONI RESE AGLI ORGANISMI PAGATORI NELL'ANNO 2013 - Uff. provinciale di Treviso - Territorio
Allegato per segnalazione incoerente
> MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO DEGLI INTESTATARI CATASTALI - Chiarimenti
Nota della Direzione Centrale Catasto del 05.08.2013
> SOFTWARE DOCFA 4.00.2
Nota dell'Agenzia del Territorio di Treviso del 09.08.2013
> DICHIARAZIONE IN CATASTO DI UNITÀ COLLABENTI (categoria F/2)
Nota dell'Agenzia del 30.07.2013
Chiarimenti sulla categoria F/2 del 07.08.2013
> NUOVO PORTALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - TERRITORIO
> INVIO TELEMATICO DELLE DICHIARAZIONI DCFA
Nuove funzionalità ravvedimento operoso
> ESTENSIONE DELLE PROCEDURE RELATIVE ALLA PRIMA ISCRIZIONE DEGLI IMMOBILI AL CATASTO EDILIZIO URBANO E INDICAZIONI SULLE MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO RELATIVE ALLE INTESTAZIONI CATASTALI PRESENTI NELLE DICHIARAZIONI DI NUOVA COSTRUZIONE E NELLE DOMANDE DI VOLTURE.
Comunicazione della Direzione centrale catasto e cartografia
> REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L'UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO.
Nota dell'Agenzia delle Entrate - Ufficio territorio prot. 796/2013 del 03.01.2013
> CLASSAMENTO DEGLI IMMOBILI DI INTERESSE CULTURALE - Direzione Catasto e Cartografia
> ACCERTAMENTO DEGLI IMMOBILI POSTI IN AREE CIMITERIALI O ADIACENTI AD ESSE.
> APPROVAZIONE AUTOMATICA DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO DEL CATASTO TERRENI CON CONTESTUALE AGGIORNAMENTO DELLA MAPPA E DELL'ARCHIVIO CENSUARIO MEDIANTE L'AUSILIO DELLA PROCEDURA PREGEO 10
Allegato 2 schede delle tipologie
> ACCERTAMENTO DEGLI IMMOBILI OSPITANTI GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI - Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell'Agenzia del Territorio.





