FORMAZIONE
Consiglio Nazionale APPC, in accoglimento alle istanze degli Ordini provinciali, ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso.
La scadenza del triennio formativo 2020-2022 prevista per il 31.12.2022 è dunque stabilita al 30 giugno 2023.
Circolare del CNAPPC nr. 93 del 14.09.2022 "Proroga scadenza del semestre di ravvedimento previsto dal punto 9 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo"
Gli iscritti all’Albo hanno l’obbligo di legge di conseguire ogni triennio formativo un minimo di 60 crediti formativi professionali (cfp) di cui 12 relativi all’area discipline ordinistiche. Coloro che non assolvono a tale obbligo commettono un illecito disciplinare.
Il terzo triennio formativo valido per l'acquisizione dei crediti formativi è 2020-2022.
Al fine di garantire ai Professionisti iscritti un’offerta mirata su incontri gratuiti e corsi a costi contenuti è disponibile alla sezione EVENTI, in continuo aggiornamento, l’offerta formativa accreditata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Treviso. Nella stessa sezione sono presenti anche eventi promossi da Enti Terzi, che l'Ordine intende divulgare ai propri iscritti.
I crediti formativi sono acquisibili anche attraverso molteplici attività previste dalle Linee guida.
Gli iscritti all'Ordine di Treviso potranno verificare i crediti acquisiti tramite la nuova piattaforma del Consiglio Nazionale.
Si pubblica il Regolamento pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 del 15/09/2013 inerente l'aggiornamento professionale continuo e le Linee Guida del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC attualmente in vigore