TITOLO

Assemblea Ordinaria Iscritti all'Albo

DATA

20 marzo 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Treviso, Piazza delle Istituzioni n. 30 - blocco H sede dell'Ordine

Ti invito a partecipare all’Assemblea Ordinaria, che avrà luogo in prima convocazione il giorno 19 marzo 2025 alle ore 8.00, e in seconda convocazione il giorno giovedì 20 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la sala corsi dell’Ordine - Piazza delle Istituzioni 30 TREVISO per discutere il seguente Ordine del giorno: 1. Introduzione del Presidente. 2. Relazione del Tesoriere. – Approvazione del bilancio consuntivo 2024. 3. Relazione del Tesoriere. – Approvazione del bilancio preventivo 2025

Gratuito

Numero lezioni: 1

Orari: 18.00-20.00

Data apertura iscrizioni: 03/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 19/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Schermare per creare: il linguaggio della luce negli spazi contemporanei

DATA

20 marzo 2025

DESCRIZIONE

La luce naturale non è solo un elemento funzionale, ma un ingrediente essenziale per creare ambienti che parlano al cuore e alla mente. Nel dialogo tra innovazione tecnologica e sensibilità progettuale, le schermature solari diventano un ponte tra sostenibilità e benessere, tra efficienza e bellezza.

Il talk esplora il potere della luce nel trasformare spazi abitativi e lavorativi in luoghi capaci di stimolare creatività, comfort e connessione con l’ambiente.

Attraverso un confronto dinamico, scopriremo come la progettazione della luce possa rispondere alle esigenze

contemporanee di sostenibilità e qualità della vita, intrecciando scienza, architettura e psicologia in un racconto di ispirazione.

Un viaggio nel futuro degli spazi costruiti, dove la tecnologia si fonde con la visione progettuale per dar vita a soluzioni che celebrano la luce come protagonista indiscussa del nostro vivere quotidiano.

LOCANDINA E PROGRAMMA

Mogliano Veneto (TV) c/o Villa Braida con orario dalle 17.00 alle 19.30

Per iscrizioni cliccare qui

Per la partecipazione sono riconosciuti n. 2 CFP

In loco sarà presente un registro per la raccolta delle firme di presenza in ingresso e uscita


TITOLO

Corso su gestione rifiuti e bonifica dei siti contaminati

DATA

dal 20 marzo al 10 aprile 2025

DESCRIZIONE

Il corso, di livello base, ha un carattere teorico pratico ed è rivolto a professionisti, studi di consulenza ambientale e laboratori di analisi, aziende del settore Rifiuti e Bonifiche, Edilizia/Infrastrutture, aziende di trasporto, stoccaggio e smaltimento rifiuti. Durante il corso saranno affrontati aspetti teorici e le rispettive applicazioni in casi studio specifici.


20 marzo – dalle ore 9.30 alle 18.30 - 27 marzo-3 aprile-10 aprile – dalle ore 14.00 alle 18.00

DURATA: 20 Ore (4 giornate)

SEDE: Auditorium della Fondazione del Gattamelata - c/o Collegio dei Geometri di Padova - via Fornace Morandi, 24C


PROGRAMMA

RELATORI: Ing. Enrico Mantoan, dott. Luca Paradisi, dott. Pierandrea Carturan, dott. Federico Fuin, Dott.ssa Lisa Cantarella - tecnici funzionari ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Costo:

290 € + IVA – CORSO INTERO

80 € + IVA – SINGOLO MODULO

Crediti APC: Corso in fase di accreditamento presso il CNG (richiesti 20 CFP per geologi per la frequenza dell’intero corso). 

CFP: non sono previsti per Architetti

 

COME ISCRIVERSI:

1. Compilare il modulo di pre-iscrizione e inviarlo tramite e-mail a sistema.formazione@envicom.eu;

2. Attendere l’e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente le coordinate bancarie per il versamento della quota;

3. Effettuare il pagamento ed inviare la contabile tramite e-mail a sistema.formazione@envicom.eu

Modulo di iscrizione - Termini di iscrizione: 07 Marzo 2025

Segreteria Organizzativa: Studio Tecnico Envicom Associati – Sistema Formazione

Tel. 049 5224373 E-mail: sistema.formazione@envicom.eu

TITOLO

Armonia progettuale nell'edilizia

DATA

25 marzo 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Quinto di Treviso, BHR Hotel, Via Postumia Castellana 2

L'ordine Architetti PPC di Treviso in collaborazione con Action Group presente un seminario sul tema maggiore cura dell’ambiente e interventi di progettazione che rispettino il territorio. Il professionista è chiamato a creare connessioni sostenibili tra l’architettura e lo spazio esterno. L’obiettivo dell’evento è illustrare, partendo da casi specifici, come sia possibile integrare un edificio riducendo gli impatti sulla natura circostante, ma allo stesso tempo valorizzando l’opera architettonica. A sostegno delle tesi proposte verranno presentati casi studio. In loco ci sarà un registro per la raccolta delle firme di presenza.

Gratuito

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 6

Orari: 9.00-18.00

Data apertura iscrizioni: 07/02/2025

Data chiusura iscrizioni: 23/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

Ciclo di Conferenze "Studio Architect talks" - Artico Fracassi

DATA

27 marzo 2025

DESCRIZIONE

L'Ordine segnala il primo appuntamento del ciclo di Conferenze "Studio Architect talks" a cui ha concesso il patrocinio, 

che si svolgerà il 27 marzo 2025 a Castelfranco V. (TV) con ospite Artico Fracassi - con orario 18-20

LOCANDINA

ProviaggiArchitettura ha avuto il riconoscimento dal Consiglio Nazionale APPC per n. 2 CFP

La partecipazione è gratuita.
Registrazione su:

TITOLO

Linee Guida del Salva Casa: quali novità? Lettura ragionata delle Linee di indirizzo e criteri interpretativi del MIT

DATA

28 marzo 2025

DESCRIZIONE

Luogo: sala Corsi della Provincia di Treviso, Via cal di Breda n. 116 - Treviso

Evento organizzato in collaborazione con il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana IN PRESENZA Il corso fornisce un'analisi dettagliata delleLinee di indirizzo e dei criteri interpretativiemanati dal Ministero delle Infrastrutture edei Trasporti per l'attuazione del DL SalvaCasa.Verranno approfondite le principali novitànormative in materia edilizia, con particolareattenzione a:stato legittimo degli immobili edemplificazioni proceduralimutamenti di destinazione d'uso e nuovemodalità di autorizzazioneregolarizzazione di difformità edilizie esuperamento della doppia conformitàadeguamento degli standard edilizi alletrasformazioni urbaneL'obiettivo è supportare i Comuninell'applicazione delle nuove disposizioni,favorendo un'interpretazione uniforme echiara delle norme per una gestione piùefficace delle pratiche edilizie.

Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori € 35,00 + IVA (totale € 42,70) da versare con pagoPA al link: https://treviso.architetti.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: 9.00-13.00

Data apertura iscrizioni: 14/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 26/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

WEBINAR_Linee Guida del Salva Casa: quali novità? Lettura ragionata delle Linee di indirizzo e criteri interpretativi del MIT

DATA

28 marzo 2025

DESCRIZIONE

Luogo: piattaforma Zomm - verrà inviato il giorno prima il link per il collegamento

Evento IN COLLEGAMENTO ON LINE organizzato in collaborazione con il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana Il corso fornisce un'analisi dettagliata delleLinee di indirizzo e dei criteri interpretativiemanati dal Ministero delle Infrastrutture edei Trasporti per l'attuazione del DL SalvaCasa.Verranno approfondite le principali novitànormative in materia edilizia, con particolareattenzione a:stato legittimo degli immobili edemplificazioni proceduralimutamenti di destinazione d'uso e nuovemodalità di autorizzazioneregolarizzazione di difformità edilizie esuperamento della doppia conformitàadeguamento degli standard edilizi alletrasformazioni urbaneL'obiettivo è supportare i Comuninell'applicazione delle nuove disposizioni,favorendo un'interpretazione uniforme echiara delle norme per una gestione piùefficace delle pratiche edilizie.

Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori € 35,00 + IVA (totale € 42,70) da versare con pagoPA al link: https://treviso.architetti.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: 9-13

Data apertura iscrizioni: 14/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 26/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Corso 'GIARDINO TERAPEUTICO: LABORATORI CON ANDREA MATI'

DATA

31 marzo e 1° aprile 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Brolo del Monastero Cistercense di San Giacomo di Veglia,  Vittorio Veneto (TV)

Organizzato da: In collaborazione con FATV e Confartigianato Imprese Marca Trevigiana

L’iniziativa proposta riguarda la realizzazione di un giardino con finalità terapeutiche all’interno dell’area verde del Monastero Cistercense di SS. Gervasio e Protasio nel Comune di Vittorio Veneto. Nel febbraio 2023 Fondazione Architettura Treviso e Confartigianato Imprese Marca Trevigiana hanno organizzato un corso di formazione per Architetti, giardinieri e operatori sociali sulla progettazione e sugli effetti benefici degli spazi verdi terapeutici per specifici soggetti con disabilità, disturbi del comportamento, fragilità o malattia. Dall’interesse e la sinergia nata tra i soggetti coinvolti nella formazione è emersa la volontà di organizzare un secondo modulo teorico pratico che preveda la realizzazione di un giardino terapeutico rivolto ai soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico, in uno spazio messo a disposizione dal Monastero Cistercense di Vittorio Veneto.

L’importo andrà versato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: Fondazione Architettura Treviso c/o Banca Intesa San Paolo IBAN: IT48 L030 6912 0801 0000 0062 809 CAUSALE: Corso giardino terapeutico + nome e cognome

Numero lezioni: 2

Nr. di CFP: 14

Data apertura iscrizioni: 03/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 29/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Come rendere il patrimonio edilizio efficiente, sicuro e smart

DATA

1 aprile 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Castelfranco Veneto (TV), Golf Club Ca' Amata - Via Loreggia di Salvarosa n. 44

Attraverso un approccio PROBLEM SOLVING verranno date risposte concrete per gestire la trasformazione del patrimonio edilizio esistente e rendere gli IMMOBILI EFFICIENTI, SICURI E SMART. La sostenibilità non può prescindere da un profondo processo di EFFICIENTAMENTO del patrimonio esistente che prenda in considerazione tutti i fattori che influenzano l’impatto ambientale del settore: dalla scelta e durabilità dei materiali alla gestione complessiva delle risorse. Per garantire la RESILIENZA degli immobili riqualificati è necessario prevedere interventi che riguardano anche il rinforzo strutturale e il risanamento. Gli immobili riqualificati, infine, devono essere semplici da gestire (SMART) e soprattutto gli utenti devono essere informati e formati. In loco sarà presente un registro per la raccolta delle firme di presenza in ingresso e uscita

Gratuito

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 3

Orari: 15.00-18.00

Data apertura iscrizioni: 04/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 31/03/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

Convegno PAVIMENTAZIONI A BASSISSIMO SPESSORE: SOLUZIONI, ESPERIENZE E STRATEGIE

DATA

3 aprile 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Isoplam Srl, Via E. Mattei n. 4 – 31010 Maser (TV)

Organizzato da: In collaborazione con FATV

Il convegno si propone di coinvolgere i progettisti in un’esperienza immersiva nel mondo delle superfici continue a base cementizia, alla scoperta del processo creativo e produttivo che trasforma la materia prima in soluzioni architettoniche di valore. Parte fondamentale dell’incontro sarà dedicata a fornire ai professionisti risposte concrete e personalizzate per far fronte alle specifiche esigenze progettuali e alle problematiche che possono sorgere in cantiere. Un momento di confronto e ispirazione arricchito da anteprime, approfondimenti tecnici e casi applicativi, in un contesto altamente specializzato.

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 3

Orari: Dalle 15.00 alle 18.00

Data apertura iscrizioni: 11/03/2025

Data chiusura iscrizioni: 02/04/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.