TITOLO

Sicurezza antincendio negli edifici: normative e innovazioni per l'edilizia moderna. Seminario di agg. Prevenzione incendi e agg. RSPP/ASPP e CSP/CSE

DATA

20 maggio 2025

DESCRIZIONE

Luogo: sala convegni di Silcart spa, Via Spercenigo, 5 - Carbonera (TV)

Seminario di agg. in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 + Seminario di aggiornamento per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D. Lgs. 106/2009 Accordo Stato Regioni Province autonome Trento e Bolzano 07.07.2016). Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati sicurezza e prevenzione incendi. PROGRAMMA 13.45 - 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.00 Introduzione e saluti d’apertura 14.15 - 15.30 INTERVENTO TECNICO Membrane traspiranti e soluzioni avanzate per coperture fotovoltaiche Traversin Vittorio Membrane traspiranti impermeabili nella protezione al fuoco dell’involucro edilizio Marini Marianna 15.30 - 15.45 pausa caffè 15.45 - 18.15 INTERVENTO SCIENTIFICO Innovazione e norme per una sicurezza antincendio efficace Ing. Gianluigi De Dionigi, Luraschi & Associati 18.15 - 18.30 DIBATTITO E TERMINE LAVORI

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: dalle 13.45 alle 18.30

Data apertura iscrizioni: 18/04/2025

Data chiusura iscrizioni: 19/05/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

Ciclo di Conferenze "Studio Architect talks" - Piraccini+Potente Architettura

DATA

20 maggio 2025

DESCRIZIONE

L'Ordine segnala il secondo appuntamento del ciclo di Conferenze "Studio Architect talks" a cui ha concesso il patrocinio, che si svolgerà il 20 maggio 2025 a Castelfranco V. (TV) con ospite lo Studio Piraccini+Potente Architettura, con orario 18-20


LOCANDINA

ProviaggiArchitettura ha avuto il riconoscimento dal Consiglio Nazionale APPC per n. 2 CFP

La partecipazione è gratuita.

Registrazione su: finstral.com/studiotalk-piraccini-potente


TITOLO

Workshop del progetto "Re-life: accessibilità e inclusività negli scenari di riuso e valorizzazione di edifici ex monastici

DATA

20 maggio 2025

DESCRIZIONE

L'Ordine APPC di Padova presenta il convegno organizzato dall’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione del Prof. Guidarelli, che si terrà il 20 maggio 2025 presso l'Aula Magna di Ingegneria dell'Università di Padova

PROGRAMMA

per la partecipazione sono riconosciuti n. 8 cfp

TITOLO

Seminario webinar 'DECRETO SALVA CASA. Istruzioni per la nuova modulistica'

DATA

21 maggio 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Piattaforma Arch_Learning

Organizzato da: In collaborazione con FATV

L’11 aprile 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’accordo Governo-Regioni-Anci in merito alla nuova modulistica che dovrà recepire le innovazioni introdotte dal recente Decreto Salva Casa (DL 69/2024). Entro il 9 maggio 2025, le Regioni sono tenute ad aggiornare la propria modulistica unificata, per metterla a disposizione delle Amministrazioni Comunali. Nuove disposizioni sono previste per i moduli SCIA, Permesso di Costruire, SCIA alternativa, CILA, inglobando tutte le novità che caratterizzano il Decreto Salva Casa. La nuova modulistica dovrebbe quindi chiarire i quesiti rimasti e sistematizzare il flusso delle informazioni richieste ai progettisti. L’Arch. Petronilla Olivato approfondirà il tema per introdurci ad una compilazione corretta. Il seminario si concluderà con una sessione di domande e risposte.

Gli abbonati riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma perusufruire della quota scontata. L’importo andrà versato tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal, secondo le indicazioni riportate nella piattaforma webinar.

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 3

Orari: Dalle 16.00 alle 19.00

Data apertura iscrizioni: 05/05/2025

Data chiusura iscrizioni: 21/05/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

PROFESSIONI E SOSTENIBILITÀ – Quale futuro?

DATA

21 maggio 2025

DESCRIZIONE

IL CUP Regionale del Veneto con i patrocini della Regione del Veneto e del Comune di Treviso presenta il convegno in programma il prossimo 21 maggio 2025 presso l’Auditorium del Museo Santa Caterina di Treviso


PROGRAMMA

Link di iscrizione all’evento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdR7v2YW22ol3FZdoL6NOzUuw92tvPmiy9F7dUQFt6w99Fy0g/viewform?pli=1


L'evento è stato accreditato direttamente da FOAV, con il riconoscimento di 4 CFP

TITOLO

Le professioni in Italia: da De Gasperi alla sfide del nostro tempo

DATA

21 maggio 2025

DESCRIZIONE

Organizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Fondazione Inarcassa è in programma per il 21 maggio 2025, presso la Sala degli atti parlamentari - Biblioteca Spadolini del Senato della Repubblica. 

Il convegno intende ripercorrere l’evoluzione delle professioni ordinistiche nel contesto sociale ed economico italiano, dalla ricostruzione postbellica fino alle sfide dell’era digitale e della transizione ecologica. Un focus specifico è riservato alle professioni tecniche.

TITOLO

Convegno 'PARETI INTERNE AD ALTO TRAFFICO: MIGLIORARE LA DURATA E ABBRACCIARE LE TENDENZE. IL COLORE DELL’ANNO 2025'

DATA

22 maggio 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Antica Coloreria Camolei, Via Sant’Antonino 210 – Treviso (TV)

Organizzato da: In collaborazione con FATV

Coloreria Camolei, in collaborazione con Fondazione Architettura Treviso, propone un incontro formativo focalizzato sull’impiego del colore come elemento tecnico e progettuale per la riqualificazione e la manutenzione di superfici interne soggette ad elevato stress funzionale. Il programma approfondisce le caratteristiche prestazionali delle pitture e finiture più idonee in contesti ad alto traffico, analizzando tecniche applicative, protocolli di preparazione del supporto e trattamenti superficiali avanzati. La sessione include casi studio e confronti su soluzioni efficaci in termini di durabilità, resistenza e manutenzione. A seguire, sarà presentato il Colore dell’Anno 2025 secondo Benjamin Moore®, con un’analisi del processo di definizione cromatica e delle implicazioni progettuali dei colori partner, in relazione a trend socioculturali, materiali e strategie compositive in architettura e interior design.

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 3

Orari: Dalle 15.00 alle 18.00

Data apertura iscrizioni: 29/04/2025

Data chiusura iscrizioni: 21/05/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Visita alla mostra "Campus Filippin. Una città per lo studio"

DATA

22 maggio 2025

DESCRIZIONE

L'Ordine APPC di Treviso ha concesso il patrocinio alla mostra dei disegni originali dei progetti dell'arch. Fausto Scudo per gli Istituti Filippin, che verrà inaugurata 

giovedì 22 maggio alle ore 17.00

presso il padiglione Pio XII a Paderno di Pieve del Grappa.

LOCANDINA

L’evento dà diritto ai sensi delle Linee Guida a n. 1 CFP tramite autocertificazione direttamente nella piattaforma dei crediti del Consiglio Nazionale Architetti PPC, Portale Servizi

TITOLO

Progettare, autorizzare e realizzare impianti FER: le novità introdotte dal D.Lgs. 190/2024 illustrate a progettisti, funzionari pubblici e operatori del settore

DATA

23 maggio 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Treviso, Provincia di Treviso, Sala Corsi, Edificio 6 Via Cal di Breda, 116

L'Ordine APPC di Treviso in collaborazione con il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana presenta il seminario che illustra le principali novità introdotte dal D.Lgs. 190/2024 in materia di impianti a fonti rinnovabili (FER), con particolare attenzione ai regimi autorizzativi (Autorizzazione Unica, PAS, edilizia libera), alle misure di accelerazione procedurale e alla gestione delle istanze tramite il nuovo Portale Unico Nazionale del GSE. Inoltre verrà illustrato lo scenario relativo all’individuazione delle aree idonee nel Veneto.

Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori € 35,00 + IVA (totale € 42,70) da versare con pagoPA al link: https://treviso.architetti.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: 9.00-13.00

Data apertura iscrizioni: 15/05/2025

Data chiusura iscrizioni: 21/05/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Seminaio 'GLI OBBLIGHI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI ALLA LUCE DEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI, 17 APRILE 2025, N. 59/CSR - Valido per l'aggiornamento di RSPP/ASPP CSP/CSE (D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.)

DATA

27 maggio 2025

DESCRIZIONE

Luogo: Sala corsi Ordine APPC, Piazza delle Istituzioni 30 - Treviso

Organizzato da: In collaborazione con FATV

Seminario di aggiornamento per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D. Lgs. 106/2009 Accordo Stato Regioni Province autonome Trento e Bolzano 07.07.2016). Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP CSE RSPP e ASPP. Tra gli obblighi del CSE vi è anche la verifica l’idoneità del piano operativo di sicurezza nel quale deve essere riportata la documentazione in merito all’informazione e alla formazione fornite ai lavoratori occupati in cantiere. La conoscenza degli aspetti relativi agli obblighi formativi in materia di sicurezza e salute di tutti i soggetti afferenti all’impresa rappresenta quindi un elemento essenziale per la valutazione dell’idoneità del POS e delle maestranze impiegate in cantiere nelle diverse mansioni. Il panorama relativo a questa materia è particolarmente complesso e si declina in numerosi percorsi formativi e di aggiornamento, ognuno con particolarità e specifiche proprie. Il seminario si propone di illustrare le disposizioni legislative inerenti al tema dell’informazione e della formazione in materia di salute, sicurezza e gestione dell’emergenza, proponendo un taglio pratico con casi studio ed esempi su realtà operative.

Gli abbonati potranno usufruire della quota ridotta selezionandola al momento dell’iscrizione. L’importo andrà versato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: FONDAZIONE ARCHITETTURA TREVISO IBAN: IT48 L030 6912 0801 0000 0062 809 Causale: seminario obblighi formativi sicurezza + nome e cognome

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: Dalle 14.30 alle 18.30

Data apertura iscrizioni: 12/05/2025

Data chiusura iscrizioni: 25/05/2025

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.