Gennaio 2024

TITOLO

Conferenza "IL PADIGLIONE SULL'ACQUA"

DATA

25 gennaio 2024

DESCRIZIONE

Luogo: Palazzo Bomben, Via Cornarotta n.7, Treviso

Organizzato da: In collaborazione con Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Architettura Treviso

Proiezione del docufilm “Il Padiglione sull’acqua”, che indaga la ricerca architettonica di Carlo Scarpa nel suo rapporto con il Giappone. L’iniziativa, curata da Fondazione Benetton Studi Ricerche, è patrocinata dall’Ordine Architetti PPC di Treviso e da FATV. Alla proiezione saranno presenti i registi, Stefano Croci e Silvia Siberini, il Direttore della Fondazione Benetton Luigi Latini e Alessandro Armani, Property Manager del Memoriale Brion di Altivole (TV). Il prof. Mauro Pierconti parteciperà in collegamento dal Giappone. L’incontro sarà concluso dal commento di Matteo Iannello dell’Università di Udine.

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 2

Orari: Dalle 18.00 alle 20.00

Data apertura iscrizioni: 18/01/2024

Data chiusura iscrizioni: 24/01/2024

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Paesaggi terrestri cercansi - Naturale inclinazione - ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo

DATA

26/01/2023

DESCRIZIONE

Luogo: Treviso, Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche via Cornarotta 7/9

L'Ordine degli Architetti PPC di Treviso, in collaborazione con la Fondaizone Benetton Studi Ricerche, presenta il ciclo di incontri Naturale inclinazione 2023 dedicati al paesaggio. Incontro pubblico con Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, professore associato all’Università di Palermo, ideatore, con Antonio Vena, del progetto TINA – Storie della Grande Estinzione sull’immaginario collettivo nell’Antropocene e dei blog La Grande Estinzione e Il problema di Grendel. Introduce Luigi Latini, direttore della Fondazione Benetton L'evento è aperto alla cittadinanza pertanto non è possibile riservare un posto o iscriversi all'evento. Ci sarà in loco un registro per la raccolta della presenza in entrata e in uscita per i crediti. La proiezione del film non da' crediti formativi. L'evento era stato calendarizzato per il 22/09/2023 e trattasi del terzo incontro del ciclo Naturale Inclinazione 2023

Gratuito

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 2

Orari: 18-20

Data apertura iscrizioni: 20/01/2024

Data chiusura iscrizioni: 26/01/2024

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Gennaio 2024