Luglio 2023
TITOLO
Simposio CITY’SCAPE CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e socialeDATA
06 e 07 luglio 2023DESCRIZIONE
CITY ‘SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD IL PAESAGGIO COME STRATEGIA.
Il Paesaggio come Energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale
6-7 luglio 2023 - Salone d’Onore – Triennale di Milano
Promosso dal CNAPPC e organizzato da PAYSAGE con la Rivista TOPSCAPE, l’evento si svolgerà il 6-7 luglio 2023 alla Triennale di Milano, patrocinato dalle più importanti istituzioni del settore e dall'Ordine Architetti PPC di Treviso, rappresentando un appuntamento di riferimento nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio
All’evento è connesso il PREMIO CITY ‘SCAPE AWARD. il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare le migliori opere di Architettura del Paesaggio nei diversi ambiti della disciplina come indicato nel Bando scaricabile alla cui partecipazione si potrà già accedere a partire da lunedì 15 maggio 2023.
La premiazione è prevista per il 7 luglio in concomitanza del Simposio, mentre tutti i progetti presentati saranno visibili in una video Mostra allestita alla Triennale di Milano.
CITY’SCAPE AWARD – COMUNICATO STAMPA
TITOLO
I SISTEMI ANTICADUTA: DALLA PROGETTAZIONE ALLA MANUTENZIONE DELLE LINEE VITA - Seminario di agg. per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato a mantenimento requisiti (D.Lgs. 81/08 integrato e corretto dal D.Lgs. 106/09 Accordo Stato Regioni Prov. TN e BZ)DATA
6 luglio 2023DESCRIZIONE
Luogo: Sala Consiglio Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Piazza delle Istituzioni 34/a – Treviso
Organizzato da: In collaborazione con Fondazione Architettura Treviso
Il seminario si propone di fornire una panoramica di tutte le norme di riferimento, e in particolare di quella della Regione Veneto, per la corretta progettazione e realizzazione delle linee vita. Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP CSE RSPP e ASPP.
L’importo andrà versato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: Fondazione Architettura Treviso c/o Banca Intesa San Paolo IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148 CAUSALE: Seminario linee vita + nome e cognome
Numero lezioni: 1
Nr. di CFP: 4
Orari: Dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Data apertura iscrizioni: 20/06/2023
Data chiusura iscrizioni: 05/07/2023
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.
TITOLO
Convegno webinar "LA CORRETTA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI A CAPPOTTO"DATA
11 luglio 2023DESCRIZIONE
Luogo: Piattaforma Arch_Learning
Organizzato da: In collaborazione con Fondazione Architettura Treviso
Progettare e realizzare una superficie architettonica, oggi più che in passato, comporta la conoscenza degli innumerevoli materiali presenti sul mercato, frutto di anni d’innovazione e sviluppo tecnologico, di esperienze realizzative di successo ma anche dell’esperienza diretta, osservabile grazie ai processi di invecchiamento e degrado dei manufatti realizzati nel passato, anche recente. Scopo dell’incontro è fornire al professionista le informazioni necessarie per la progettazione dell’isolamento dell’involucro edilizio, partendo dal progetto per arrivare alle fasi di cantiere, con la posa dei materiali. Durante il Convegno, con approccio tecnico scientifico, si esamineranno dapprima le norme tecniche di riferimento, in modo da appropriarsi di riferimenti e terminologie idonei a valutare e scegliere il prodotto specifico; attraverso l’analisi di casi pratici di riqualificazione edilizia, poi, si potrà meglio comprendere l’importanza della corretta valutazione ed individuazione del più idoneo sistema d’intervento.
Numero lezioni: 1
Nr. di CFP: 2
Orari: Dalle 15.00 alle 17.00
Data apertura iscrizioni: 27/06/2023
Data chiusura iscrizioni: 10/07/2023
TITOLO
LO STUDIO DI ARCHITETTURA: ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO - Seminario di agg. RSPP/ASPP CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D.Lgs. 81/08 integrato e corretto dal D.Lgs. 106/09 Accordo Stato Regioni Prov. TN e BZ)DATA
13 luglio 2023DESCRIZIONE
Luogo: Sala Convegni PRIMHOTEL, Via Martiri di Cefalonia, 13 - 31046 Oderzo (TV)
Organizzato da: In collaborazione con Fondazione Architettura Treviso
Coordinatore: arch. Marco Pagani; arch. Giuseppe Cangialosi
Il seminario ha l’obiettivo di fornire ai titolari di studi professionali indicazioni relativamente agli adempimenti previsti dalle diverse norme in materia di Sicurezza ed Igiene sul lavoro, fornendo esempi concreti sulla documentazione da produrre, sui corsi di formazione da svolgere e sui requisiti richiesti di sicurezza ed igiene degli ambienti di lavoro. PARTECIPAZIONE APERTA A TUTTI GLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI ANCHE NON ABILITATI CSP CSE RSPP E ASPP.
L’importo andrà versato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: Fondazione Architettura Treviso c/o Banca Intesa San Paolo IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148 CAUSALE: Seminario sicurezza studi 13/07 + nome e cognome
Numero lezioni: 1
Nr. di CFP: 4
Orari: Dalle 14.00 alle 18.00
Data apertura iscrizioni: 29/06/2023
Data chiusura iscrizioni: 12/07/2023
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.
TITOLO
Visita guidata alla mostra Visione e realtà: dal Segno il Costruito
DATA
21 luglio 2023DESCRIZIONE
Luogo: Treviso, Piazza Aldo Moro
Coordinatore: arch. Marco Pagani
La mostra Visione e realtà: dal Segno il Costruito è stata prorogata, visto il grande riscontro, anche da parte dei progettisti di tutte le regioni d’Italia esposti e grazie al supporto dei proprietari dei locali sfitti in centro storico, l’esposizione sarà visitabile fino al 23 luglio p.v. L'Ordine ha organizzato quindi un appuntamento prima della chiusura per il 21 luglio p.v. durante i quali i curatori della mostra effettueranno una visita guidata della durata di circa un’ora. La mostra vedrà l’esposizione di progetti di tutte le regioni d’Italia e per ognuno sarà presentato lo schizzo-segno di ideazione, la foto della realizzazione e un breve testo descrittivo dell’opera e\o del concetto del “segno” iniziale come rappresentazione delle visioni più o meno “utopiche” della mente dell’architetto.
Gratuito
Numero lezioni: 1
Nr. di CFP: 1
Orari: 18.15-19.15
Data apertura iscrizioni: 10/07/2023
Data chiusura iscrizioni: 20/07/2023
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.