Gennaio 2021

TITOLO

Webinar APPROFONDIMENTI SULLA PROCEDURA DI VINCA: L'iter di una pratica sottoposta a procedura VINCA (giornata singola)

DATA

15/01/2021

DESCRIZIONE

Luogo: in collegamento webinar

Coordinatore: arch. Marco Pagani

Evento in collaborazione con il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevbigiana PROGRAMMA: Ore 10:00 – Mauro Miolo - moderatore Introduzione Ore 10:05 – Gianluca Salogni – Regione Veneto La definizione dell’applicabilità della procedura VINCA in rapporto alle caratteristiche e/o alla collocazione di progetti e interventi rispetto al territorio ed alla rete ecologica locale. Ore 10:40 – Giampaolo De March – Dottore Forestale L’iter di approvazione di una pratica sottoposta a procedura VINCA Ore 11:30 – Dibattito e quesiti Ore 12:00 – Fine lavori

La quota di partecipazione è di € 30.00 + iva 22% (complessivamente € 36.60). L'importo dovrà essere versato sul c/c intestato all'Ordine APPC TREVISO - Banca Valsabbina - Codice IBAN: IT 97 Q 05116 12000 000000001019 - causale: VINCA 15/01/2021 + nome partecipante

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 2

Orari: 10.00-12.00

Data apertura iscrizioni: 05/12/2020

Data chiusura iscrizioni: 13/01/2021

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Oppure clicca qui per accedere alla tua area riservata.

TITOLO

Seminario webinar DECRETO RILANCIO: NOVITA' IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110%

DATA

15/01/2021

DESCRIZIONE

L’Ordine APPC di Rimini in collaborazione con l’Associazione Archirì e l’Ordine Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino ha organizzato per il giorno 15 gennaio 2021 il seminario “Decreto Rilancio: novità in tema di detrazioni fiscali al 110%” sulla piattaforma GoToWebinar

Sono riconosciuti nr. 04 CFP OBBLIGATORI

Per maggiori informazioni scaricare la LOCANDINA

Effettuata l’iscrizione tramite ISI formazione ed il relativo pagamento tramite bonifico (è necessario trasmettere all'indirizzo architetti@rimini.archiworld.it la ricevuta del bonifico per la conferma di iscrizione. Verrà rilasciata regolare fattura da Archirì). I partecipanti riceveranno via email il giorno prima dell'evento le istruzioni per accedere al seminario.

E’ necessario effettuare l’iscrizione e il contestuale pagamento entro e non oltre il 13.01.2021


Si ricorda che le eventuali cancellazioni/disdette dovranno essere effettuate con le modalità di cui alla Delibera n. 132/2015 di data 03.12.2015 http://www.architettirimini.net/arc/images/Formazione/2015-12-12_Regolamento%20Formazione%20Permanente.pdf, con le seguenti modalità: entrare nel portale ISI formazione (“gestione eventi” – selezionare evento desiderato – cliccare sulla x rossa) 


TITOLO

Webinar I LAVORATORI AUTONOMI TRA CANTIERE E LUOGHI DI LAVORO: COMMITTENTE, COORDINATORE DELLA SICUREZZA, DATORE DI LAVORO E DATORE DI LAVORO COMMITTENTE Corso di agg. per RSPP/ASPP e CSP/CSE (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D. Lgs. 106/2009)

DATA

22 gennaio 2021

DESCRIZIONE

Luogo: Piattaforma Arch_learning

Organizzato da: in collaborazione con Fondazione Architetti Treviso

Coordinatore: arch. Marco Pagani; arch. Giuseppe Cangialosi

Il tessuto occupazionale in Veneto come in tutta Italia prevede una grande diffusione dei lavoratori autonomi. L’attività di queste figure in cantiere come in generale nei luoghi di lavoro, può generare delle problematiche gestionali se poco conosciuta e mal organizzata. L’obiettivo del corso è quello di fornire degli strumenti, teorici e operativi, per poter valutare la regolarità dell’attività di uno o più lavoratori autonomi, grazie all’esperienza sul campo di un professionista del settore che porterà ad esempio dei casi pratici della sua attività di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. L’iscrizione andrà effettuata collegandosi al sito: www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo” oppure al sito: www.ordinearchitettitreviso.it e cliccando su "Eventi" dopo aver effettuato l'accesso oppure direttamente al link della Piattaforma https://archlearning.it/shop/TV51059

€ 40,00 + iva L’importo andrà versato tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal, secondo le indicazioni riportate nella piattaforma webinar.

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 4

Orari: Dalle 14.30 alle 18.30

Data apertura iscrizioni: 17/12/2020

Data chiusura iscrizioni: 21/01/2021

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

Webinar La resilienza nello svolgimento della professione al tempo del Covid: una risorsa da potenziare

DATA

27/01/2021
Crediti relativi a materie obbligatorie

DESCRIZIONE

Luogo: piattaforma Arch_Learning dell'Ordine

Coordinatore: arch. Marco Pagani

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso ha organizzato un webinar che si prefigge di offrire ai partecipanti un’occasione di approfondimento e confronto sul tema della salute, dello stress e della resilienza nello svolgimento della profesisone. Programma La pandemia da Covid-19 sta mettendo a dura prova l’equilibrio bio-psico-sociale di ciascuno di noi. Tutto questo genera stress, rappresenta una sfida e nello stesso tempo un’occasione di potenziamento della resilienza. Per resilienza intendiamo la capacità di far fronte allo stress, di superare un trauma o una difficoltà, non solo per sopravvivere ma per “rimbalzare”, per uscirne ancora più forti, per fare di una situazione estremamente difficile un’opportunità di crescita e di sviluppo. La resilienza è infatti una caratteristica multiforme dell’essere umano che si potenzia quando si superano difficili esperienze di vita attuando una serie di strategie “positive”. In questo incontro saranno analizzati possibili atteggiamenti ed attenzioni pratiche utili focalizzando l’attenzione su questi punti chiave: - Salute bio-psico-sociale - Stress negativo e positivo - Resilienza: definizione e strategie di potenziamento - La psicologia positiva a favore della resilienza Question time

Gratuito per tutti gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC con COUPON € 15.00 + IVA (complessivamente € 18.30) per tutti gli altri professionisti

Numero lezioni: 1

Nr. di CFP: 2

Orari: 17.00-19.00

Data apertura iscrizioni: 18/01/2021

Data chiusura iscrizioni: 26/01/2021

ISCRIVITI ALL'EVENTO

TITOLO

Italia antisismica incentivi 110% - dimensioni del mercato siciliano abaco delle tecnologie disponibili

DATA

27 gennaio 2021

DESCRIZIONE

L'Ordine APPC di Messina ha organizzato per mercoledì 27 gennaio 2021 dalle ore 13.30 alle ore 17.30, in modalità webinar, l'incontro tecnico dal titolo: “ITALIA ANTISISMICA INCENTIVI 110% DIMENSIONI DEL MERCATO SICILIANO ABACO DELLE TECNOLOGIE DISPONIBILI”.

L’evento è promosso dal CRESME e ISI con la coorganizzazione della Consulta degli Ordini degli Architetti della Sicilia, Consulta Ordini Ingegneri Sicilia, Consiglio Nazionale dei Geologi e Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati della Sicilia, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale dei Geologi.

SCARICA LOCANDINA

La partecipazione al Webinar riconosce 4 cfp, rispettando il requisito del collegamento in diretta, convalidati a ciascun iscritto partecipante.

TITOLO

Festa dell'Architetto 2020

DATA

27 - 28 e 29 gennaio 2021

DESCRIZIONE

nei giorni 27-28 e 29 gennaio 2021 si svolgeranno esclusivamente in modalità a distanza le giornate della "Festa dell'Architetto 2020"

La partecipazione all’iniziativa è prevista in due modalità: una con il riconoscimento di cfp e l’altra senza riconoscimento di cfp.


1. Partecipazione con riconoscimento di cfp

Gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre domani 26 gennaio p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento:


Festa dell'Architetto 2020/2021 - 27 gennaio (webinar)

CNA016012021111247T03CFP00300

Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio mattina (webinar)

CNA016012021182544T03CFP00300

Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio pomeriggio (webinar)

CNA018012021182521T03CFP00400

Festa dell'Architetto 2020/2021 - 29 gennaio (webinar)

CNA016012021111917T03CFP00400


Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno in “area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.

Cliccando al link indicato e dopo aver compilato il format, sarà comunicata, all'indirizzo e-mail riportato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE, e non cedibile, al quale collegarsi per la diretta dei giorni 27-28-29 gennaio p.v.; si precisa che sarà inviato un link per ciascuno dei 4 eventi.


CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI

La partecipazione all’evento (per coloro che seguiranno in modalità webinar attraverso iscrizione tramite la piattaforma iM@teria) consente di acquisire:

n. 3 crediti formativi professionali per il pomeriggio del 27 gennaio

n. 3 crediti formativi professionali per la mattina del 28 gennaio

n. 4 crediti formativi professionali per il pomeriggio del 28 gennaio

n. 4 crediti formativi professionali per il pomeriggio del 29 gennaio

che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.


2. Partecipazione senza riconoscimento di cfp

L’evento sarà trasmesso anche in diretta live streaming, all’indirizzo: 

https://www.architettiperilfuturo.it/event/live e messo a disposizione sul canale youtube del CNAPPC. Si precisa che per accedere alla pagina non sarà necessaria la registrazione al portale www.architettiperilfuturo.it. Per questa modalità di partecipazione non è previsto il rilascio dei cfp.


Gennaio 2021