Call Pièra 21

Una nuova redazione e un nuovo gruppo di lavoro si stanno impegnando a individuare un percorso editoriale condiviso e inedito sull’attività progettuale del nostro territorio

la rivista Pièra riprende la pubblicazione di un nuovo ciclo editoriale che abbraccerà, come consuetudine, quattro numeri. Il ventesimo numero ha avuto per la prima volta una distribuzione a scala regionale e ha coinvolto progettisti da tutte le province venete, generando sempre maggior interesse e ricevendo grandi consensi. Questo ci stimola a lavorare con ancora maggior impegno con l’obiettivo di promuovere l’architettura di qualità, introdurre temi che possano essere di stimolo per lo sviluppo della professione e produrre una rivista che possa essere strumento critico per l’esercizio della professione.

Una nuova redazione e un nuovo gruppo di lavoro si stanno impegnando a individuare un percorso editoriale condiviso e inedito sull’attività progettuale del nostro territorio, con l'obiettivo di delineare uno spaccato ampio che possa leggere le contraddizioni e le complessità del contemporaneo, con un piede nelle innovazioni globali ma con l’altro ben radicato nel territorio veneto.

Cerchiamo progetti realizzati dal 2022 ad oggi di architettura, paesaggio, restauro e recupero edilizio, architettura d’interni, industrial design, progetti espositivi, installazioni artistiche e grafica editoriale progettati da architette e architetti dell’OAPPC di Treviso e realizzati in Italia o all’estero. Chiediamo anche di segnalare eventuali premi ricevuti in concorsi di progettazione svolti negli ultimi tre anni.

La documentazione ricevuta verrà visionata dal Comitato editoriale e selezionata per la pubblicazione in relazione alle tematiche emerse. Si rammenta che in caso di selezione verrà richiesto un servizio fotografico professionale ed elaborati grafici con caratteristiche adeguate alla pubblicazione, entro termini compatibili con la stampa della rivista.

In questa fase iniziale, vi chiediamo di inviare via mail, all’indirizzo architetti@treviso.archiworld.it indicando nell’oggetto della mail “Spedizione materiale Rivista Numero 21”, massimo 10 immagini in pdf o jpg (fotografie, disegni, schemi progettuali), una breve relazione e i credits di progetto per un max di 5 Mb.

Il materiale sopra descritto dovrà essere inviato entro il giorno martedì 22 luglio 2025.  La redazione non valuterà progetti già pubblicati nei precedenti numeri della rivista.

Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivere un’e-mail a: redazione@pieramagazine.com

Con l'occasione ti ricordiamo che è possibile abbonarsi a Pièra, così da sostenere il progetto editoriale, ritenuto un valido strumento di promozione della nostra professione e della qualità dell’architettura nel nostro territorio.

Ritenendo di fare cosa gradita, ti evidenziamo che per gli iscritti all’Ordine è possibile scaricare dalla propria area riservata copia in pdf dell’ultimo numero della rivista, distribuita in compiega con il Corriere del Veneto il giorno dell’uscita e poi in vendita.